
L'E3 ha scatenato un uragano intorno alla fabbrica di Kyoto, nel bene e nel male, dove gli annunci di una nuova console e dei nuovi giochi hanno portato in fibrillazione i fanboy ma allo stesso tempo hanno riempito di dubbi i più scettici, soprattutto per quanto riguarda la nuova console, la Wii U, perché sì ha tante idee rivoluzionarie al suo interno però molti si chiedono se queste idee siano troppe o mal sfruttate, ad esempio lo schermo touchscreen del joystick è stato anche definito ingombrante o inutile.
C'è anche chi dà ragione a queste critiche ma che comunque aspetta l'uscita della console, per non dare fiato a parole attualmente inutili, dato che di questa console si sa poco e nulla, e quindi la Nintendo potrebbe stupire apportando modifiche in extremis utili per un funzionamento migliore della console e del controller.
Per quanto riguarda le uscite in questo mese, ha sicuramente il primo posto per importanza il remake 3D di Ocarina Of Time, uno dei miglior giochi di sempre. Ovviamente, il gioco è un capolavoro, dove tutti i dettagli che deficitavano il gioco originale sono stati migliorati, come le forme non proprio sinuose dei personaggi.
Infine, è rimasto da dire che Giugno è stato un mese di gran fatica a livello pubblico per Nintendo, dove l'E3 ha causato anche una notevole perdita in borsa del 10% due giorni consecutivi (il momento peggiore in 5 anni), però l'annuncio di grandi cose per il futuro fanno ben sperare in una ripartenza a razzo della grande N.
Nessun commento:
Posta un commento